Dizionario "energenetico"

Dizionario "energenetico"
PREFAZIONE
Ho scritto quanto segue da alcuni anni, ma mai pubblicato. E' una collezione di mie definizioni delle parole più comuni alle quali solitamente diamo un significato complesso, ma io ho cercato di trovare una base comune, cioè come si fa nella ricerca scientifica, di ridurre tutto a poche leggi fondamentali.
Capisco che può apparire riduttivo descrivere il comportamento degli esseri viventi tramite poche leggi fondamentali, ma la scienza è così, anche se il mondo è così vario, tutto è composto da atomi, o meglio, da stringhe, da semplici vibrazioni.
Nel caso specifico degli esseri viventi delle definizioni seguenti, la base comune è limitata a poche leggi fisiche e biologiche che come si suol dire "muovono il mondo" e cioè energia e genetica, o meglio: sesso e potere.Buona lettura!

Tutte le forme, di vita e non, che si trovano ora sulla Terra esistono per tre ragioni fondamentali.
Esse sembrano come leggi che regolano l'esistenza e il comportamento di ogni cosa e di ogni forma di vita. Persino le vicende più stravaganti sembrano governate da esse...

Se stiamo seduti lo facciamo perché è più comodo che stare in piedi, però se bisogna correre, altrimenti perdiamo l'autobus che ci porta al lavoro, allora corriamo, anche se sembra energeticamente più costoso dello stare seduti. Infatti si opta per il correre perché perdere l'autobus comporta la perdita di energia futura (mancato pagamento per l'assenza ad una giornata di lavoro).

In Fisica questo comportamento è più che noto e viene detto "Principio della minima azione".

La minima azione viene automaticamente eseguita dalle cose inanimate, mentre per gli esseri viventi senzienti viene eseguita una "scelta" effettuata dopo un calcolo "istintivo" affinché si consumi il minimo di energia possibile. Può capitare però che la scelta non sia quella più conveniente. Ad ogni modo anche la scelta sbagliata è necessaria in quanto serve all'esperienza dell'individuo affinché registri l'errore e di non applicare la stessa scelta in futuro nelle stesse circostanze.

Così, osservando la situazione da un punto di vista più generale anche la scelta sbagliata ha contribuito al minimo consumo energetico. Si potrebbe concludere che la scelta sbagliata è un tentativo di investimento che, anche se non contribuisce all'apporto energetico immediato, ha arricchito sicuramente l'esperienza.

Tutte quello che viviamo e vediamo pare che esista per alcuni motivi fondamentali di base:

  1. ogni cosa permane nel suo stato di quiete se non intervengono forze esterne, o più in generale tutto ciò che esiste lo fa consumando il minimo di energia. Ad esempio un sasso per terra sta lì perché è lo stato più "comodo" per esistere in quel momento e in quel posto. Infatti se esso viene sollecitato da forze esterne (viene lanciato) allora lo stato più comodo diventa quello di seguire una traiettoria parabolica per un certo intervallo di tempo
  2. ogni cosa esiste perché è il risultato di una selezione naturale. Ad esempio le galassie, le stelle e i pianeti che ora possiamo osservare, esistono perché hanno avuto il vantaggio di avere caratteristiche come traiettorie, massa, rotazioni tali da farli o non farli scontrare e di essersi posizionati su orbite più o meno durature tali da farli tuttora essere quelli che sono.
  3. gli esseri viventi, che sono in grado di riprodursi, sono anch'essi subordinati alle due regole precedenti. Quando riescono a modificare la loro forma fisica e psicologica (mutazioni) in tempo utile adattandola di volta in volta all'ambiente in modo da limitare al massimo possibile gli sprechi energetici, allora sono in Evoluzione. Dunque l'evoluzione di una specie ha tanto più successo quando più veloce è l'adattamento fisico e psicologico all'ambiente. Affinché abbia luogo un ottimale adattamento all'ambiente, un essere vivente deve possedere un sistema di trasmissione genetica molto funzionale.

Molti comportamenti sono ormai innati negli essere viventi e li aiutano ad applicare in maniera ottimale le tre regole precedenti. Chi sceglie per un capriccio o per causa di forza maggiore di non seguirle è sicuramente un anticonformista, ma quasi certamente su un "binario morto" o meglio: spacciato o se volete "sulla via dell'estinzione". Però se la mutazione che lo induce a non seguire le regole è tale da ridurre ancor più il consumo energetico o di fornirgli ulteriore energia, allora potrebbero essere gli altri della sua specie ad essere in estinzione in quanto avendo egli subito una mutazione positiva diventa un individuo più evoluto rispetto ai suoi simili. Tale evoluzione può essere trasmessa ai suoi discendenti per via genetica, ma anche, come accade per gli uomini, con la scrittura della storia.

Un essere vivente di successo è colui che si riproduce riuscendo a trasmettere i propri geni il più possibile affinché abbia luogo una veloce adattamento della specie di sua discendenza all'ambiente, e soprattutto, sprecando la minor quantità di energia possibile.

Spesso mi capita di ascoltare filosofi, scrittori che danno spiegazioni su comportamenti umani senza assolutamente tener conto della causa primordiale dell'esistenza dei comportamenti stessi. Cosa che invece fanno gli scienziati.

Così ho pensato di dare una definizione "primordiale" ai termini più ricorrenti e più discussi delle vicende umane

Ogni qualvolta viene scritta la sigla DG, per brevità deve essere sostituita dalla frase "diffondere il più possibile i tuoi geni". Invece la (v.) dopo alcune parole indica che esiste ed è consigliabile guardare nel dizionario la definizione di quella parola.

Dunque:

Territorio

Area circoscritta di tua proprietà ove poter trascorrere la tua vita (v.) e accoppiarti senza essere disturbato eccessivamente. I confini vengono marcati con delimitazioni fisiche come recinzioni con staccionate, mura, ma anche con sostanze chimiche come odori del proprio corpo che ne indicano in maniera inequivocabile il proprietario.

Amicizia

Alleanza con tuo simile utile alla salvaguardia e alla diffusione reciproca dei propri geni che, cosa importante, quest'ultima deve avvenire nei propri territori (v.) delimitati da netti confini.

Tribù o branco

Nucleo familiare(v.) espanso. Cioè insieme di individui che pensano di avere geni simili e un secondo vantaggio è che l'unione fa la forza, cioè "più siamo e più energia risparmiamo" riservandola per il proprio DG. Allora si uniscono le energie di tutti, ma non i territori (v.) dei singoli (tana o casa). La proprietà del territorio è fondamentale per il singolo individuo. L'insieme dei proprietari di tutti i territori forma un paese, città, nazione (v.)

Paese, città, nazione, Nazioni Unite

Insieme di nuclei familiari (v.) e tribù (v.) con i propri territori (v.) per i quali diventa sempre più importante il risparmio energetico a discapito della similitudine genetica. La rottura dell'equilibrio tra risparmio energetico e similitudine genetica generalmente porta alla guerra (v.)

Guerra

E' come la lotta (v.), ma avviene tra interi gruppi come tribù, città o nazioni (v.) che hanno precedentemente instaurata un'alleanza o amicizia (v.) per lo sfruttamento di risorse oppure la guerra può avere luogo quando vengono a confondersi i confini dei territori (v.). Dunque la guerra può essere dovuta alla rottura dell'equilibrio tra risparmio energetico e similitudine genetica:

  • può accadere quando uno di due o più gruppi che vivono in territori (v) vicini che attingono a risorse energetiche comuni, non riesce a usufruire sufficientemente di tali risorse,
  • oppure quando i membri di un gruppo cominciano a credere di non avere più una similitudine genetica con gli altri gruppi,
  • oppure quando i confini dei rispettivi territori (v) cominciano ad essere non più identificabili.

La guerra o si vince o si perde. Chi vince, assimila le energie e i territori di chi perde ostacolandone il DG fino a portarlo all'estinzione. Non esiste via di mezzo. La guerra rappresenta la selezione naturale (v.) umana.

Selezione naturale

La selezione naturale esiste in tutte le specie di esseri viventi sia vegetali che animali. Ogni qualvolta un ambiente si modifica (confini che si confondono, risorse non sufficienti, migliore adattamento all'ambiente di alcuni individui), accade che alcuni individui sopravvivono ad altri perché hanno caratteristiche fisiche e/o psicologiche più adatte al nuovo ambiente. La selezione naturale porta all'evoluzione della specie senza la quale la Terra sarebbe disabitata. La selezione naturale per gli uomini si chiama guerra (v.)

Bellezza di donna o uomo

Segnale di buona salute proveniente dal sesso opposto utile quando devi accoppiarti e dunque utile a DG

Bellezza di paesaggio

Segnale proveniente dall'ambiente utile a segnalarti che hai trovato un ottimo territorio (v.) dove poterti accoppiare e dunque poter DG

Bellezza di cose

Segnale proveniente da cose che possono risultarti utili come strumenti di ausilio al lavoro (v.)

Prole o nucleo familiare

Non necessita spiegazione.

Lavoro

Dedizione sostitutiva della primitiva caccia, utile al nutrimento del nucleo familiare (v.) fondamentale per DG

Lavoro di un single

Dedizione sostitutiva della primitiva caccia, utile al nutrimento che a sua volta fa bene alla salute e alla bellezza (v.)

Fratello

Qualcuno che ha i geni molto simili ai tuoi per il quale sei disposto anche a consumare energia e dunque favorirne la diffusione dei geni che sono come se fossero i tuoi.

Parente

Qualcuno che è poco meno di un fratello (v.)

Gelosia di maschio

Comportamento utile ad ostacolare rapporti sessuali della propria femmina con altri maschi onde evitare di impiegare energia per una prole (v.) che potrebbe essere non tua e dunque compromettere il DG

Gelosia di femmina

Comportamento utile ad ostacolare rapporti sessuali del proprio maschio con altre femmine onde evitare infiltrazioni nel nucleo familiare (v.) di malattie che mettono a repentaglio la bellezza (v.) e la salute della prole e dunque il DG

Potere

Avere energia a dismisura tale da DG a piacimento, ma anche a poter decidere chi deve e chi non deve diffondere i propri geni

Tradimento di coppia

Tentativo di creare prole fuori dal nucleo familiare (v.) in quanto inconsciamente consideri quest'ultimo non sufficiente a DG

Simpatia

Segnale proveniente da un tuo simile che sembra approvare il tuo DG

Antipatia

Segnale proveniente da un tuo simile che tenta di ostacolare il tuo DG

Donna simpatica

Femmina che ti dà l'impressione di dartela facilmente favorendo, senza troppo spreco di energia, il tuo DG

Donna antipatica

Femmina che richiede troppo spreco di energia per DG, ma bisogna valutare i pro e i contro come bellezza (v.) e salute

Pietà

Far del bene (donare energia) a qualcuno che non ha speranza di competere con i tuoi geni

Lotta

Convincere un tuo simile a esimersi dal tentativo di diffondere i suoi geni nel tuo territorio (v.), soprattutto con la tua femmina

Gara

Convincere un tuo simile a non intraprendere una lotta (v.)

Zoccola

Femmina che valuta tutti i maschi come buoni all'accoppiamento senza preoccuparsi troppo della loro salute e bellezza (v) poiché un DG positivo è assicurato dal gran numero di accoppiamenti

Pignoleria

Modificare minuziosamente il proprio territorio e le cose in esso contenute per renderlo il più possibile confortevole alla prole (v.). La pignoleria comporta gran spreco di energia e te la puoi permettere solo se sei hai ereditato questa caratteristica dai tuoi avi. Una pignoleria applicata in maniera sommaria rischia di diventare solo spreco di energia e di capovolgere la situazione di vantaggio che da essa ti aspetti.

Raccomandazione

Favorire il DG di qualcuno che non è un fratello (v.) o parente (v.), ma che in qualche modo ricambia o ricambierà il favore contribuendo ugualmente al tuo DG. Il ricambio di favore può NON sussistere solo se esiste una similitudine genetica col raccomandato come un fratello (v.) o parente (v.)

Ladro

Individuo che a tua insaputa ti sottrae energia ostacolando il tuo DG e favorendo il proprio

Comunicazione

Scambio di informazioni chimiche, fisiche o sonore tra individui della stessa specie e talvolta anche tra specie diverse. I vari modi di comunicare sono detti linguaggi (v.)

Linguaggio

Insieme di segnali chimici, fisici o sonori caratteristici di una specie utile a permettere la comunicazione (v.) tra gli individui. Per una stessa specie possono esistere più linguaggi a seconda dei territori a cui i sottogruppi della specie appartengono.

Dialettica

Caratteristica di un individuo in grado di conoscere molto bene il linguaggio (v.) del proprio gruppo.

Prepotenza

Segnale proveniente da individuo che ha coscienza del proprio potere (v.). Serve ad invitare i concorrenti ad esimersi dall'intraprendere una lotta (v.)

Corteggiamento

Tentativo di convincere una femmina ad accoppiarsi e condividere il proprio DG

Fare l'amore

Non necessita spiegazione.

Voglia di fare sesso

Sensazione utile ad un essere vivente affinché istintivamente tenti di accoppiarsi

Fare sesso con anticoncezionali

Comportamento tipicamente umano che consiste nell'approfittare dei piaceri del sesso (v) senza DG

Masturbazione

Simulazione dei piaceri del sesso (v.) senza lo spreco di energia che un accoppiamento costa sia in termini di corteggiamento (v.) che in termini di sesso (v.). Oppure rappresenta l'appagamento all'istinto di accoppiarsi quando non c'e' un partner disponibile...

Matrimonio

Convinzione di aver trovato il partner giusto con cui sei disposto a sprecare tutta l'energia possibile per creare un nucleo familiare (v.) poiché quest'ultimo rappresenta per eccellenza il DG

Simbiosi

Accordo tra due esseri viventi di specie diversa che fa risparmiare energia, dunque utile al DG di entrambi

Fedeltà

La simbiosi (v.) del tuo cane con te, ma non viceversa! A parte gli scherzi, la fedeltà di coppia in alcune specie di esseri viventi è innata, cioè essi si accoppiano con un solo partner per tutta la vita poiché accoppiarsi con altri individui è inconsciamente considerato uno spreco di energia. Nel caso umano la fedeltà può sussistere solo se si è convinti che il proprio partner sia quello giusto per sempre e in qualsiasi situazione. Dato che le vicende umane sono molto varie e le situazioni della vita molto invadenti, allora è veramente difficile credere per tutta la vita alla scelta del partner avvenuta in "passato" senza essere tentati dalla caratteristiche fisiche e psicologiche di altri potenziali e disponibili partner del "presente".

Dio

Genitore immaginario a cui chiedi di essere riconosciuto come prole (v.) quando non sei più protetto dai tuoi genitori.

Sesso tra omosessuali

Accoppiamento di individui dello stesso sesso per il quale rischi il tuo DG. Fa sprecare energia senza contribuire al DG, ma appaga il desiderio allo stesso modo del sesso tra eterosessuali che è il DG per eccellenza.

Saggezza

Conoscenza di molte regole del tuo territorio (v.) tale da fornirti la capacità come singolo individuo di adattarti velocemente all'ambiente o di adattare l'ambiente alle tue esigenze consumando il minimo di energia possibile senza modificare troppo il territorio stesso. Modificare di troppo il territorio potrebbe causare un inquinamento (v.) che risulterebbe molto dannoso al DG. La saggezza non è una prerogativa solo degli uomini e può essere ereditata. Ad esempio alcuni parassiti vivono in un solo orecchio di un animale senza occuparne il secondo poiché risulterebbe mortale (inquinamento) per l'animale che usano come territorio. L'altro orecchio è considerato da tutti come zona protetta alla stessa stregua di come gli uomini definiscono un territorio "parco nazionale"!

Scienza e tecnologia

Studio delle Leggi della Natura che regolano il proprio territorio (v.) per usufruire delle ricchezze in esso contenute col massimo risparmio energetico. Senza l'uso della saggezza (v.) la scienza o la tecnologia possono anche causare l'effetto opposto, cioè l'inquinamento (v.), molto dannoso al DG.

Inquinamento

Modifica sprovveduta di un territorio (v.) allo scopo di trarne profitti energetici senza la benché minima saggezza (v.).

Ad esempio la produzione di bottiglie di plastica sembra far risparmiare energia ai produttori, ma non avendo essi applicati la saggezza ce le ritroviamo in ogni angolo della Terra (soprattutto a Foce del Sele!). Se i produttori avessero calcolato anche i costi per lo smaltimento allora la produzione di bottiglie di plastica non sarebbe risultata più conveniente rispetto a quella di bottiglie di vetro.

Vita

Periodo di tempo durante il quale devi cercare di realizzare il tuo DG sprecando il minimo di energia possibile.

Vecchiaia

Tempo della tua vita (v.) prossima al termine durante il quale devi cercare di completare al massimo il trasferimento della tua saggezza (v.) alla prole (v.) in modo da rendere facile ad essa l'esistenza e il DG, che a sua volta è la continuazione del tuo stesso DG.

Bruttezza estetica della vecchiaia

segnali provenienti da individui anziani utili agli individui giovani affinché non sprechino energia con eventuali partner (v.) assolutamente non adatti allo scopo del loro DG. Ad esempio capelli bianchi o rughe. Se non esistessero questi segnali tutti apparirebbero giovani e la specie si estinguerebbe in breve tempo poiché molti accoppiamenti finirebbero senza produrre prole (v.)

Gioco d'azzardo

Fissazione che ti fa credere di poter accumulare molta energia in breve tempo

Razze

Diversità estetica e genetica di individui della stessa specie causata dall'evoluzione in ambienti climaticamente diversi

Razzismo

Sottovalutazione sommaria di incompatibilità genetica tra individui della stessa specie generalmente privi di saggezza (v.)

Cultura

Saggezza (v.) di una specie

Pianto

Allarme di prole (v.) in pericolo. Azione istintiva da parte di cuccioli che consta nell'emissione di un segnale vocale quando, in caso di reale o apparente pericolo, è richiesta protezione che usualmente si conclude con l'intervento di un genitore. E' molto interessante notare che i segnali del pianto vengono emessi dai cuccioli col minimo di energia possibile e alla frequenza audio più facilmente udibile dai genitori. In pratica se piangendo, i cuccioli sprecassero molta energia potrebbero morire prima che il soccorso sopraggiunga. Inoltre, se la frequenza dei segnali del pianto non fossero così udibili il cucciolo rischierebbe di non essere soccorso. Così l'evoluzione ha portato all'esistenza dei soli cuccioli che piangono a quella frequenza e alla sola esistenza di genitori che sono molto disturbati dalle stesse frequenze!

In situazioni fisiche o psicologiche difficili, il pianto permane nell'individuo adulto nonostante esista la consapevolezza che nessun genitore può accorrere

Coraggio

Caratteristica di individuo che calcola piuttosto sommariamente il rapporto tra DG e perdita energetica considerando molto positivo il vantaggio energetico e sottovalutando di molto i rischi che potrebbero mettere a repentaglio la propria esistenza e dunque il suo DG. Ma il coraggio ha la sua assoluta utilità. Chi ha molto coraggio può divenire un eroe (v.)

Eroe

Individuo dotato di molto coraggio (v.) che, per il rischio a cui facilmente si sottopone, con molta probabilità mette fine alla sua vita (v.). C'è da aggiungere che questo individuo è spinto dalla consapevolezza del fatto che le sue coraggiose azioni porteranno molta energia al suo nucleo familiare, paese, città , nazione (v.) a discapito di un inutile individualismo. Può allora trattarsi di individuo con mutazioni genetiche positive che portano alla diminuzione dell'individualismo (v.) e all'evoluzione (v) della specie. Ad esempio una qualsiasi formica. Appunto, una qualsiasi formichina sarebbe un eroe in una comunità umana!

Individualismo

Generalmente trattasi di caratteristica di una specie non molto evoluta. La collettività di individui delle specie evolutosi in molti milioni di anni appare come un unico organismo che agisce in maniera armonica ove l'individualismo è assolutamente inutile. L'osservazione scientifica indica che tali comunità di esseri viventi possiedono una comunicazione pressoché perfetta. Non a caso la fauna e la flora non sono altro che miliardi di cellule, esseri viventi, collegati tra loro in rete, che si scambiano informazioni tramite segnali elettrochimici. Una comunicazione al cui confronto Internet è ridicola.

Leggi della Natura

Leggi assolutamente da rispettare poiché è quasi certo che la loro violazione porta ad un gran spreco energetico. Quando si crede di aver piegato a proprio favore una legge della natura, presto ci si accorge che in realtà non era stata considerata una seconda legge che, a calcoli fatti, ha portato comunque una perdita di energia. Gli uomini, nel corso degli ultimi secoli, grazie alla scienza (v.) e alla tecnologia (v.) hanno piegato a loro vantaggio molte leggi della natura, ma solo ora si accorgono che in taluni casi senza aver applicato la saggezza (v.) hanno causato gravi danni al territorio (v.) come il buco nell'ozono, desertificazione e inquinamento del mare e dell'aria.

Fiducia

Dare fiducia corrisponde ad affidare ad un individuo risorse energetiche di cui non è direttamente proprietario. In realtà la sua soglia di interessamento alle risorse altrui è posta semplicemente più in alto. Può accadere che se un giorno la quantità di risorse energetiche che gestisce aumenta, fino a superare la soglia di disinteressamento, allora potrebbe realmente approfittarne. Ad esempio, dare fiducia ad una persona a gestire il proprio denaro. Secondo l'istinto, un cassiere di banca dovrebbe rubare i soldi che gestisce. Se non lo fa è perché il suo calcolo istintivo della quantità di energia che perderebbe in caso di arresto è di gran lunga superiore a quella che riuscirebbe a sottrarre col furto. Talvolta, però, qualche cassiere ha eseguito il furto di un ingente somma di denaro, ma è dovuto rendersi latitante per sottrarsi alla punizione. E' una questione di soglia.

Oppure la fiducia può essere la virtù di un individuo dotato di potere (v.) le cui risorse energetiche sono di gran lunga superiori a quelle che gli vengono affidate e dunque a queste ultime assolutamente disinteressato. Anche in questo caso il disinteressamento è dovuto ad una questione di soglia... posta parecchio in alto.

Dunque la fiducia forse non esiste! Esiste soltanto una soglia di disinteressamento.

E' per questo che il noto proverbio "fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio" rimane sempre attuale!

Reputazione

Caratteristica di individuo che non ha mai superato la soglia di disinteressamento alle risorse energetiche, di cui non è proprietario, che gli vengono affidate per la fiducia (v.) che ispira.

Leader

Quando alcuni individui della stessa specie decidono di unirsi per formare branchi, tribù, paesi, nazioni (v.) allora è indispensabile che il gruppo costituitosi abbia un leader che funga da guida. Al leader vanno affidate le risorse energetiche degli individui appartenenti al gruppo e quelle contenute nei relativi territori. Gli affidamenti sono effettuati per volontà di ogni singolo individuo (democrazia) o per prepotenza dello stesso leader (dittatura) che si proclama proprietario di tutte le risorse energetiche e, talvolta, genetiche (come le femmine di un capobranco) del gruppo.

Felicità

Stato psico-fisico in un intervallo della vita (v.), di solito molto breve, in cui l'individuo si sente appagato per le proprie risorse energetiche e genetiche. Insomma in uno stato di perfetto DG. In comunità di esseri viventi molto evoluti, dove l'individualismo è assente, la felicità può essere uno stato anche permanente tale da percepire uno stato di benessere anche quando si cedono le proprie risorse energetiche o genetiche agli altri individui avendo come appagamento la consapevolezza del benessere più generale dell'intero branco, tribù, paese città, nazione (v.)

Depressione

(Da quello che il sottoscritto ha potuto constatare sulla propria pelle) Stato mentale non "standard", confuso dove l'individuo non è più in grado di esercitare le azioni da intraprendere col minimo di energia e il massimo DG (come l'istinto vorrebbe), tale da portarlo fuori dallo schema "standard". L'individuo non riesce a percepire la bellezza (v.) di paesaggio, di cose, di uomo o donna. Insomma vede il mondo come realmente è, senza l'influenza dell'istinto.

utente eBay michelangelodr
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia